Chiasso più sicura!

L'opinione di Patrizia Wasser, candidata per Il Centro al Municipio e al Consiglio comunale di Chiasso

OPINIONE CANDIDATI

Patrizia Wasser

4/4/20242 min read

La sicurezza è sempre stato un tema molto importante per me e i recenti fatti accaduti a Chiasso non possono lasciarci indifferenti. I cittadini con una lettera aperta hanno chiesto a gran voce un intervento concreto da parte delle autorità, affinché non capitino più altri fatti di sangue.

Seguendo l’esempio di alcuni anni fa di Via Odescalchi, dove all’epoca si erano verificati diversi eventi di delinquenza, è emerso che con degli interventi mirati, si è potuto notare una netta diminuzione di criminalità. Ora, è fondamentale intervenire tempestivamente nelle zone sensibili di Chiasso. L’obiettivo è restituire i quartieri critici ai cittadini, rendendoli piacevolmente vivibili sia di giorno sia di notte, con azioni mirate, come ad esempio l’incrementando dell’illuminazione sulle strade, riqualificando le zone abbandonate, migliorando le zone verdi e aumentando i controlli con un agente di quartiere.

Per risolvere il problema alla radice è importante creare dei nuovi punti d’incontro per ridurre i casi d’isolamento. L’intervento dei servizi sociali è cruciale, che per una prima fase andrebbero incrementati ed resi più capillari. Chiasso si è sempre contraddistinta per la sensibilità dell’individuo e all’integrazione, dimostrando una grande apertura.

Una possibile soluzione, sono delle strutture chiamate “portinerie di quartiere”, nuove realtà che stanno sorgendo un po’ in tutto il cantone, l’ultima apertura a Lugano prevista per i primi di giugno.

Quest’iniziativa incoraggia a prendere parte alla vita sociale e culturale del quartiere, attraverso la partecipazione attiva e il volontariato, sostenendo e accogliendo persone singole, gruppi informali, enti e istituzioni. I locali e le aree sono strutturati per rispondere a diversi bisogni e necessità di chi ne usufruisce, ma sono anche pensati per poter valorizzare iniziative culturali, artistiche, sociali, ricreative, formative, conferenze, mostre ecc.

Sono dei punti d’incontro dove poter passare del tempo in compagnia, concepito per tutte le fascia di età, i costi gestione possono essere coperti dagli affitti degli spazi per eventi o conferenze e la gestione può essere affidata a chi è in assistenza garantendo un’apertura giornaliera. Una delle attività che si possono mettere a disposizione possono essere ad esempio dei corsi di recupero di materie scolastiche coinvolgendo le anche le famiglie e creando un’integrazione attiva.

Una portineria di quartiere potrebbe essere un primo passo per essere presenti per tutti coloro che si sentono soli e in difficolta, un punto di riferimento per tutta la comunità o anche solo per scambiare due chiacchere.

Chiasso merita di tornare allo splendore di un tempo, è una cittadina che sa offrire molto e con un grande potenziale.

Chiasso più sicura!

L'opinione di Patrizia Wasser candidata per il comune di Chiasso
Lista 3 - Nr. 5 per il Municipio e Nr. 29 per il Consiglio Comunale